Rilevazione "Dati Generali" - A. S. 2022/2023 - Scuole statali e non statali e CPIA.

Rilevazione "Dati Generali" - A. S. 2022/2023 - Scuole statali e non statali e CPIA.

Ricordando la DAD a.s. 2019-20

Ricordando la DAD a.s. 2019-20 classi 4^ A e 4^B primaria via Sicilia Serramanna.

Quest'anno cari alunni avete affrontato il primo anno della scuola secondaria di I grado a  Serramanna, siamo orgogliose di voi.

Video 4^A

Video  4^B

Un abbraccio dalle vostre maestre dei 5 anni insieme.

Il Maggio dei Libri 2022

Un libro come chiave per conoscere il mondo che ci circonda, contemplarne le origini e immaginarne il futuro: Il Maggio dei Libri celebra anche quest’anno l’importanza della lettura come strumento della crescita sociale e personale di ciascuno di noi. “Leggere per comprendere il passato”“leggere per comprendere il presente” e “leggere per comprendere il futuro” sono i tre filoni che declinano e accompagnano il tema che dà il titolo all’edizione: ContemporaneaMente.

Anche quest'anno alcune classi e/o sezioni  dell'Istituto Comprensivo di Serramanna partecipano all'iniziativa.

Abbiamo inserito nellbanca dati 

https://www.ilmaggiodeilibri.cepell.it/

le nostre iniziative. 

 Classi 1^A/1^B scuola primaria via Sicilia Serramanna

Scuola Infanzia via Rinascita Serramanna

Allegati:
Scarica questo file (locandina verticale.pdf)locandina verticale.pdf[ ]1640 kB
Scarica questo file (segnalibro.pdf)segnalibro.pdf[ ]619 kB

Classe serramannese vince il concorso “Scrittori di classe” (a.s. 2020-2021) ed è premiata dall’astronauta Luca Parmitano

Le classi quinte della SCUOLA PRIMARIA DI VIA SICILIA SERRAMANNA hanno partecipato con entusiasmo e impegno al concorso nazionale Scrittori di Classe”.

La classe 5^A è stata selezionata come vincitrice del concorso Scrittori di Classe – Storie Spaziali, per l’incipit IL MIO GRASSO GROSSO VULCANO MARZIANO!

La classe 5^B ha ricevuto l’attestato per l’incipit IL MISTERO DEL PIANETA NEBULOSO!

 

La premiazione è avvenuta giovedì 18 Febbraio 2021 durante l’evento in collegamento streaming , tenuto presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) di Roma, con la partecipazione di Francesco Pugliese, amministratore delegato Conad, Luca Parmitano, astronauta Esa e primo italiano a effettuare attività extraveicolare nello spazio, il presidente Asi Giorgio Saccoccia, la responsabile Education Asi Germana Galoforo e il presidente Anisn Paola Bortolon, introdotti da Marianna Aprile.

Il progetto, giunto alla settima edizione e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, consiste in un concorso di scrittura creativa che punta a diffondere tra i ragazzi valori fondamentali come il piacere della lettura e della scrittura, nonché a comunicare l’importanza della crescita culturale.

Un appuntamento consolidato che ha visto coinvolti nelle sette edizioni 3 milioni di alunni e 140.000 classi, distribuito gratuitamente 20 milioni di libri e donato 30 milioni di euro in attrezzature informatiche e materiali didattici alle scuole.

  Classe 5A

 Classe 5B

Premiazione

 

Informazioni aggiuntive