"Giorno della Memoria" a scuola per ricordare
- Dettagli
- Visite: 1488
Il pregiudizio, le discriminazioni, l’indifferenza, sempre più presenti nella nostra società, non devono neanche per un attimo sostare nelle nostre scuole. Credo fermamente in una scuola meno formale ma sempre di più aperta ad un'educazione dei valori civili e morali quali la solidarietà, l’altruismo, la tolleranza, il rispetto dell’altro.
E' per tale motivo che in occasione del “ Giorno Della Memoria”, ricorrenza approvata all'unanimità dal Parlamento italiano con la legge n. 211 del 2000, nel ricordo del genocidio, continuo a stimolare gli alunni ad una riflessione sugli aspetti ancora attuali del razzismo e dell’intolleranza per i “diversi” e per le idee altrui.
Anche quest’ anno, ho pensato di coinvolgere, gli alunni, della classe 4^A di Via Sicilia di Serramanna, in diverse iniziative e letture.
Il giorno 27 gennaio 2015 gli alunni si sono ripromessi di concludere il percorso per pensare, riflettere e comunicare emozioni , sentimenti e stati d'animo sulla giornata della memoria.
Insieme per comunicare tra loro quanto hanno imparato e capito durante la settimana dedicata alla Shoah.
m. Linda